Gli alunni delle classi terze del plesso di “via Monreale” incontreranno, giovedì 20 aprile, gli esperti del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità con i quali inizieranno una nuova sfida all’insegna della conoscenza e della tutela della biodiversità. Il progetto “Un albero per il futuro” ha, infatti, come obiettivo primario quello di sensibilizzare i futuri cittadini del domani alla tutela e al rispetto dell’ambiente e promuove la messa a dimora di piccoli alberi di specie autoctone per far sì che ciascun alunno dia il proprio contributo per la creazione di un bosco diffuso, in un percorso verso la consapevolezza dell’importanza degli alberi per il contenimento dei cambiamenti climatici e la conservazione ambientale.
In questa occasione i piccoli discenti saranno anche coinvolti in un progetto di educazione alla legalità dal momento che al nostro istituto sarà donato un albero simbolo dell’impegno verso lo Stato e la lotta alle mafie: l’Albero del giudice Giovanni Falcone, le cui gemme sono state prelevate e duplicate per la consegna alle scuole di tutta Italia che hanno aderito al progetto.
La piantumazione degli alberi nel plesso di Monreale contribuirà a formare il “Grande Bosco Diffuso” visibile su un’ apposita piattaforma web che monitorerà la crescita e lo stoccaggio di CO2
Di seguito le foto dell'incontro 
Clicca qui per vedere il post