Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro della cultura Dario Franceschini.
La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante

Lavoro in Minecraft realizzato dagli alunni delle Classi Terza A e Terza B
Di seguito proponiamo alcuni lavori realizzati dalle terze della Scuola Secondaria di primo grado in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta

Immagine tratta da ebook "La Commedia in limerick"



A.S. 2020-21
LAVORI SVOLTI DAGLI ALUNNI DELLA NOSTRA SCUOLA
DANTE: LA COMMEDIA IN LIMERICK
Clicca sull'immagine per vedere l'ebook
Ebook realizzato dagli alunni delle classi 2A e 2B della Scuola Secondaria di 1° grado di Pisticci.
Docente Prof.ssa Dolores Troiano

Clicca per vedere il video
RAPPRESENTAZIONE TEATRALE VIRTUALE
Rappresentazione teatrale virtuale sui versi più celebri della Divina Commedia, fatta nel giorno del giorno del Dantedì con la classe 3B della Scuola Secondaria di Pisticci, Docente Prof.ssa Stella Calandriello.

Clicca per vedere il video
NON CONOSCEVO DANTE, ADESSO MI PIACE
Realizzato dagli alunni 5A della Scuola Primaria di Via Monreale di Marconia, Docente Maria Grazia Pastore

Clicca per vedere il video
Omaggio della classe 3A della Scuola Secondaria di I grado a Dante in una rappresentazione virtuale che è poco "divina" e molto "commedia" o meglio una Parodia dell'Inferno. Farlo in piattaforma non è stato facile, però le sfide in DAD sono un grande stimolo di apprendimento. Coordinato dalla Prof.ssa Stella Calandriello-
